Il profumo del pan di zenzero, accanto al profumo dell’albero di Natale, dei mandarini e dei funghi, è uno degli aromi associati al Natale. Preparare biscotti di pan di zenzero insieme per Natale è una vecchia tradizione nelle case polacche. Il simbolo è raffigurato dagli Omini Gingerbread però può anche essere sostituito con alberi di Natale, stelline, palline di Natale ed anche con pupazzi di neve! Tutte le forme natalizie che trovate in casa!
Per tutti quelli che sono, come me, in ritardo e non hanno ancora preparato i biscotti Pan di Zenzero per Natale – arrivo con una ricetta molto veloce e squisita! Pronti?!
INGREDIENTI
Per preparare i biscotti Pan di Zenzero abbiamo bisogno di:
- 270 gr di farina 00
- 110 gr di zucchero di canna
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- 1/2 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
- 1/2 cucchiaino di noce moscata
- 2 cucchiaini di cannella in polvere
- 2 cucchiaini di zenzero in polvere
- 1 pizzichino di sale
- 110 gr di melassa oppure miele
- 110 gr di burro
- 1 uovo
Per la glassa o ghiaccia reale:
- 140 gr di zucchero a velo (consigliato quello vanigliato)
- 1 albume d’uovo
- 2 cucchiaini di succo di limone
- colorante alimentare a scelta
Per le decorazioni:
- sac à poche usa e getta/una busta per congelare/una manica fatta di carta da forno
- stuzzicadenti
- carta da forno
- altri decorazioni che sono disponibili in negozio
Impasto pan di zenzero
In una ciotola, aggiungete la farina, lo zucchero, il sale, le spezie in polvere e il burro.

Poi schiacciate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto sabbioso.
Successivamente, aggiungete l’uovo e la melassa e poi impastate il tutto velocemente fino ad ottenere una pasta omogenea e priva delle striature del burro.

Coprite l’impasto con della pellicola alimentare e fate riposare il tutto 2 ore in frigorifero.

Trascorso questo tempo, prendete l’impasto e dividetelo in 2-3 parti. Due parti mettetele da parte e iniziate a lavorare la prima parte su una spianatoia di legno, appena infarinata, con un mattarello fino ad ottenere un impasto spesso circa 4 mm. Successivamente, ricavate le sagome dei vostri biscotti pan di zenzero con le forme da voi scelte.

Appena realizzate i biscotti, disponeteli distanziati su una teglia foderata di carta da forno e cuoceteli nel forno a 180° per 10-12 minuti.

Sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare.

Come decorare i biscotti Pan di zenzero:
La glassa o ghiaccia reale
- Setacciate lo zucchero a velo.
- Versate l’albume in una ciotola.
- Aggiungete il succo di limone e lo zucchero a velo.
- Frullate con un mixer per circa 10 minuti a bassa velocità, utilizzando un agitatore in modo da non aerare inutilmente la glassa (la glassa dovrebbe essere liscia e lucida). Trascorso questo tempo, potete aggiungere un po’ di colorante alimentare, se volete ottenere una glassa colorata.
- Mettete la glassa pronta in un sac à poche usa e getta/una busta per congelare/una manica fatta di carta da forno, tagliate l’angolo, fate un buco molto piccolo e decorate a piacere.
La consistenza della glassa può essere variata secondo necessità. Potete addensarla aggiungendo zucchero a velo o diluirla aggiungendo più albume, succo di limone o dell’acqua goccia a goccia.


E voi, avete già provato a fare i vostri biscotti pan di zenzero a casa? avete altre ricette collaudate? Fatemi sapere!
Buon Natale! 🙂
Karolina